Ricetta cornetti sfogliati veloci con lievito madre

pizap.com14445740885901Questi deliziosi cornetti ormai li conoscete tutti , li avete provati in tanti e con mia grande soddisfazione hanno avuto successo sulle vostre tavole ! Molte di voi usano il lievito madre e mi avete chiesto come sostituirlo con il lievito fresco . Un’amica del mio gruppo , la signora Lucia Cascioli ha seguito la mia ricetta sostituendo il lievito fresco con quello madre . Un risultato eccezionale , dei cornetti favolosi . Ringraziando Lucia per aver condiviso quantità e consigli sulla ricetta , finalmente anche voi che usate questo lievito , potrete provare i miei fantastici cornetti !

NOTA: Togliete dal frigo il lievito madre 2 ore prima di procedere con la preparazione della ricetta , per farlo riattivare .

Ingredienti:

300 gr di farina 00

250 gr di manitoba

180 gr latte

70 gr acqua

70 gr zucchero

160 gr. di lievito madre

1 fiala essenza di vaniglia (o vanillina)

2 uova medie

60 gr burro morbido

1 pizzico di sale

burro fuso q.b. e zucchero semolato per spennellare i dischi di impasto

un tuorlo e latte per spennellare i cornetti

Procedimento:

Lavorare i 70 gr. di zucchero, il latte , l’acqua e il lievito madre in un robot o con la planetaria . Lasciar riposare 1 ora circa coperto con pellicola . Aggiungere tutti gli altri ingredienti , lavorare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo . Dividere l’impasto in otto palline uguali e lasciar lievitare 2 ore.

034

Trascorse le due ore stendere le palline lievitate in otto dischi dello stesso diametro. Spennellare del burro su un disco e cospargere di zucchero semolato, coprire con un alto disco, spennellare di burro e cospargere di zucchero semolato. Così via fino all’ultimo disco che non dovrà ne essere spennellato ne cosparso di zucchero.

036

Ora che tutti i dischi sono sovrapposti stenderli con il mattarello formando una sfoglia . Tagliare 16 spicchi e formare i cornetti arrotolandoli dal lato largo verso la punta.

037

Lasciar lievitare per altre 2 o 3 ore ( con il lievito madre la lievitazione è più lunga, ma i risultati sono eccellenti ! ) . Spennellare con l’uovo sbattuto e latte. Infornare a 190/200° per 15/20 min circa.

Decorare con zucchero a velo.

12000036_424818741049295_1845048707_n

NOTA :Potete far lievitare nel forno spento con lucina accesa . L’impasto è molto delicato , vi consiglio di farcirli dopo averli cotti .

Se volete congelare i vostri cornetti , dovete congelarli prima della seconda lievitazione . Preparate i cornetti e metteteli in freezer . Se volete consumarli al mattino , uscite i cornetti la sera , metteteli in forno spento e fate lievitare tutta la notte .

Se invece volete preparare i cornetti la sera per la mattina successiva , preparate i cornetti e mettete in frigo . Lieviteranno più lentamente in frigo per tutta la notte .

CONSIGLIO: Siate generose con il burro e lo zucchero tra una sfoglia e l’altra . Altrimenti i vostri cornetti potrebbero risultare poco zuccherati .

050

 

Ricetta pizza dolce

pizap.com14433269476731Se volete stupire i vostri golosi bambini , non potete non provare la pizza “dolce” . Un ‘idea che mi è venuta mentre facevo i miei biscotti al burro . Sapete che con i bambini la fantasia non è mai troppa , e sapete quanto sia bello per noi farli felici . Ecco , con questa pizza porterete in tavola allegria e gusto !

Ingredienti base (come ho già scritto , io ho fatto la pizza e ho fatto anche i biscotti , se volete fare solo la pizza , potete usare 1/3 degli ingredienti ).

500 gr. di farina 00

150 gr. di zucchero a velo

250 gr. di burro a temperatura ambiente

3 tuorli

una bustina di vanillina

Marmellata per farcire ( logicamente una marmellata “rossa” )

cioccolato bianco q.b.

Preparazione:

Lavorate gli ingredienti tutti insieme . Stendete la pasta frolla formando un cerchio,  adagiate sopra una teglia con carta da forno , infornate a 180° per 15/20 minuti circa.

Fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria , con un cucchiaino prendete del cioccolato e versate su carta forno , date la forma tonda come se fossero fette di mozzarella . Quando la vostra base di frolla è fredda , cospargete di marmellata , decorate con il cioccolato che si sarà solidificato nel frattempo .

La vostra pizza dolce è pronta !

025

Ricetta sfogliatine con crema pasticcera

pizap.com14416040314571Le sfogliatine sono dolcetti facili e veloci da fare . Normalmente nel mio frigo non manca mai un rotolo di pasta sfoglia , così se ai miei bambini vien voglia di un dolcetto improvviso e ho poco tempo ,preparo queste delizie . Si possono farcire con crema , nutella , marmellata , marmellata e mele o tutto quello che i nostri bimbi gradiscono .

Ingredienti

un rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)

crema pasticcera ( o nutella)

zucchero a velo

tuorlo per spennellare

Procedimento:

Srotolare la pasta sfoglia e dividerla in 6 rettangoli( oppure 8 , dipende dalla grandezza che volete dare alle vostre sfogliatine), mettere un cucchiaio di crema su una metà del rettangolo, sull’altra metà, praticare dei tagli con una rotella, lasciando un bordo di circa 1 cm. Chiudere i rettangoli di sfoglia facendo una pressione intorno al bordo per far aderire bene . Spennellare con tuorlo d’uovo , infornare per circa 15/20 minuti in forno caldo a 180°C.

Spolverizzare con zucchero a velo .

Ricetta per la crema pasticcera:

Mezzo litro di latte intero

100 gr. di zucchero

50 gr. di farina 00

4 tuorli una bustina di vanillina (facoltativo)

Preparazione:

In un tegame amalgamare i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, aggiungere la farina, la vanillina e continuare ad amalgamare. Aggiungere il latte a filo continuando sempre a girare con il cucchiaio. Far cuocere su fiamma media (bisogna girare sempre , altrimenti si formano i grumi). Quando inizia a essere densa togliere dal fuoco. La crema è pronta .

 

 

Ricetta sfogliatine con crema pasticcera

pizap.com14385767582831Adoro i dolci di pasta sfoglia , sono veloci e facili da preparare . Guardando in rete ho visto queste sfogliatine , la versione originale aveva al centro un pezzo di pesca sciroppata , io ho voluto provare con crema pasticcera , secondo me ancora più ghiotte .

Provatele , sono semplicissime ! ^_^

Ingredienti :

2 fogli di pasta sfoglia rettangolare ( acquistata già pronta)

Per la crema pasticcera :

Se avete il bimby , potete seguire la ricetta della crema base ( io non metto la buccia di limone ) , altrimenti fatela voi .

Ingredienti:

Mezzo litro di latte intero
100 gr. di zucchero
50 gr. di farina 00
4 tuorli 
una bustina di vanillina (facoltativo)

Preparazione:
In un tegame amalgamare i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, aggiungere la farina, la vanillina e continuare ad amalgamare. Aggiungere il latte a filo continuando sempre a girare con il cucchiaio. Far cuocere su fiamma media (bisogna girare sempre , altrimenti si formano i grumi). Quando inizia a essere densa togliere dal fuoco. La crema è pronta .

Vi posto le foto passo passo , è più semplice da capire ….

Ricavate dalla sfoglia tanti quadrati ( la grandezza sceglietela voi , dipende da quanto volete che sia grande la sfogliatina , io ho tagliato ogni quadrato 8×8 )

11811498_1154614574583871_3643958546367578535_n

Piegatelo formando un triangolo , facendo delle incisioni come vedete in foto.

11825187_1154614457917216_690888246401414408_n

Riaprite il quadrato di sfoglia ,

11800344_1154614441250551_2159684844528357892_n

mettete al centro un cucchiaino abbondante di crema pasticcera ,

11825572_1154614401250555_6668769839985021309_n

chiudete come vedete in foto .

11694057_1154614251250570_5352224976676281925_n

Spennellate con tuorlo d’uovo e fate cuocere in forno (preriscaldato) a 180° per 20/25 minuti circa .

Ecco le sfogliatine pronte….

11811362_1154614041250591_1176123549224001679_n

Spolverizzate con zucchero a velo ….. gustate ! ^_^

11781622_1154614091250586_1319839031388862558_n

11825867_1154613997917262_1662227707970870223_n

Ricetta cornetti di pasta brioche con crema pasticcera e gocce di cioccolato

pizap.com14298487503882Ecco la ricetta per preparare dei deliziosi cornetti di pasta brioche farciti con crema pasticcera e gocce di cioccolato . Ottima colazione o merenda per i vostri piccoli , goloso peccato di gola per i più grandi !

Per la pasta brioche:

250 gr. di farina 00

330 gr. di manitoba

200 ml. di latte

2 uova

100 gr. di burro

90 gr. di zucchero

5 gr. di sale

25 gr. di lievito di birra

20 gr. di miele

Per la crema pasticcera:

mezzo litro di latte intero

4 tuorli

100 gr. di zucchero

50 gr. di farina

Gocce di cioccolato q.b.

latte e tuorlo per spennellare i cornetti
Preparazione:

Preparare l’impasto per i cornetti, lavorando tutti gli ingredienti insieme. Quando l’impasto è liscio e omogeneo, mettere in una ciotola capiente e lasciar lievitare in luogo caldo per un’ora e mezza. Nel frattempo preparare la crema pasticcera, amalgamare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, amalgamare ancora, infine aggiungere il latte a filo. Far cuocere.

385

Dividere l’impasto a metà(con questa dose escono due sfoglie , quindi 16 cornetti) stendere e tagliare l’impasto in otto spigoli, mettere un cucchiaio di crema , spalmare per tutta la grandezza dello spigolo, aggiungere le gocce di cioccolato .

387

389

Arrotolare partendo dalla parte larga alla parte più sottile. Fare lo stesso procedimento con l’altro impasto .

394

Adagiare i cornetti su una teglia rivestita con carta da forno. Lasciar lievitare ancora per un’ora. Spennellare con latte e tuorlo . Infornare ( forno caldo ) per 15/20 minuti a 180°/200°. Spolverizzare con zucchero a velo.

NOTA : Per la lievitazione va benissimo lasciare l’impasto e le brioche nel forno con la lucina accesa . Far cuocere mettendo in forno un piccolo tegame riempito d’ acqua .

403

404

413