Ricetta torta di carote e mele

Questa torta credo sia una delle merende ideali per i nostri piccoli , sana , genuina e con tutte le vitamine delle carote . Vi stupirà il sapore e il profumo , ma soprattutto la sofficità di questa deliziosa torta . Provatela e fatemi sapere !

Ingredienti:

scorza grattugiata di un ‘arancia
250 gr. di carote grattugiate
250 gr. di farina 00
50 gr. di fecola di patate
una bustina di lievito in polvere
120 gr. di margarina ( a temperatura ambiente)
3 uova grandi 

1 bustina di vanillina
180 gr. di zucchero

2 mele 

zucchero a velo per spolverizzare


Preparazione :
Lavate e private della buccia le carote , tritatele finemente in un mixer . Grattugiate la scorza di arancia e tenete da parte .
In un’ampia ciotola montate le uova con lo zucchero .
Quando il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungete la farina, la fecola di patate, la margarina e la vanillina , frullate ad alta velocità per un minuto circa ,infine aggiungete il lievito , le carote e la scorza di arancia , frullate ancora qualche minuto .
Imburrate e infarinate una teglia (24 cm) , versate il composto.

Pulite e affettate le mele , disponetele sulla torta .

Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti (fate la prova stecchino).

Spolverizzare con zucchero a velo.

Ricetta zeppole con crema al pistacchio

Adoro le zeppole , ma sapete che devo sempre variare e sperimentare ! Dopo la versione red velvet , ecco un’altra variante veramente golosa di questo dolce . Deliziose zeppole verdi con crema al pistacchio . Dovete assolutamente provarle , particolari alla vista e deliziose al palato !

Per la pasta choux:
200 gr. di acqua
200 gr. di farina 00
200 gr. di margarina
5 uova piccole o 4 grandi
un pizzico di sale

gel alimentare verde

Per la crema al pistacchio :

500 ml. di latte intero

50 gr. di farina 00

100 gr. di zucchero

2 uova intere

pasta concentrata al pistacchio ( la quantità dipende dal tipo di pasta che usate , leggete le indicazioni che trovate sul vasetto)

Per decorare : granella di pistacchi q.b.

Preparazione della crema:

Mettete in un tegame le uova e lo zucchero , con una frusta elettrica o a mano, amalgamate fino a farla diventare spumosa . Aggiungete la farina e sempre frullando aggiungete il latte a filo e la pasta concentrata di pistacchio . Fate cuocere su fiamma medio-bassa fino a rendere la crema densa .

Descrizione della preparazione per le zeppole:
Mettete in un tegame l’acqua, il burro e un pizzico di sale. Accendete il gas e portate ad ebollizione (si deve sciogliere il burro), togliete dal fuoco, versate la farina e girate, rimettete sul fuoco continuando a girare finchè la pasta inizia a staccarsi dalle pareti del tegame. Lasciate raffreddare. Quando si è raffreddata aggiungete il gel per alimenti verde ( non esagerate , se dopo aver amalgamato il primo uovo volete un colore più forte , ne aggiungete ancora un goccio ) incorporate un uovo alla volta, amalgamando per qualche minuto ogni volta che si aggiunge l’uovo. Foderate con carta da forno una teglia (o la teglia del forno), con la sacca a poche fate sulla carta le zeppoline.

Cuocete in forno caldo 15 minuti a 180° e altri 15 minuti a 200°.


Quando la crema è fredda farcite le zeppoline tagliandole a metà, chiudetele e mettete un ciuffetto di crema anche sopra. Infine decorate con granella di pistacchi e spolverizzate con lo zucchero a velo.