Ricetta cupolette di crema pasticcera

Una ricetta semplicissima e golosa, una deliziosa pasta frolla che racchiude una delicata crema pasticcera. Le cupolette sono ideale per una strepitosa colazione, una ghiotta merenda, o per concludere un pranzo o una cena. Ovviamente potete farcirle come preferite, potete aggiungere delle amarene nella crema, oppure potete farcirle con nutella e crema, o solo nutella. Scatenate la fantasia!

Ingredienti per 9/10 cupolette:

350 gr di farina 00

170 gr di burro

150 gr di zucchero

2 uova medie

1 pizzico di sale

mezzo cucchiaino di lievito per dolci

vanillina

Per la crema pasticcera:

Mezzo litro di latte intero
100 gr. di zucchero
50 gr. di farina 00
4 tuorli
una bustina di vanillina (facoltativo)

Procedimento:

Preparate la pasta frolla:

Lavorate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Mettete in frigo coperto da pellicola per 30 minuti.

Preparate la crema pasticcera:

In un tegame amalgamate i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete la farina, la vanillina e continuate ad amalgamare. Aggiungete il latte a filo continuando sempre a girare con il cucchiaio. Fate cuocere su fiamma media (bisogna girare sempre , altrimenti si formano i grumi). Quando inizia a essere densa togliete dal fuoco. Mettete la crema in un contenitore con pellicola a contatto.

Imburrate e infarinate gli stampi per le cupolette.

Prendete la pasta frolla dal frigo e stendete dando uno spessore di circa mezzo centimetro, foderate gli stampi.

Farcite con crema pasticcera( a un cm. circa dal bordo come vedete nella foto), formate dei dischetti con la pasta frolla e coprite le vostre cupolette. Fate un piccolo foro centrale con uno stuzzicadenti.

Infornate(forno statico preriscaldato) a 180° per 25/30 minuti(ovviamente regolatevi in base al vostro forno), quando sono ben cotte, togliete dal forno, fate raffreddare, sformate le cupolette e spolverizzatele con zucchero a velo. Le cupolette sono pronte per essere gustate.

NOTA: Se avete il bimby, potete seguire questa ricetta per la crema:

mezzo litro di latte intero

2 uova intere

50 gr. di farina 00

100 gr. di zucchero

vanillina( o se preferire la buccia di mezzo limone grattugiata)

Tutti gli ingredienti nel boccale, 90° 7/8 minuti vel.4

Ricetta sfogliatine con crema di ricotta e marmellata ai frutti di bosco

pizap.com14724550824511Le sfogliatine sono dolcetti facili , veloci e semplici da fare . Magari per un ospite improvviso , per una golosa merenda o come ho fatto io stamattina , una colazione deliziosa . Le ho provate in tanti modi , con crema pasticcera , con nutella , con frutta sciroppata , ma queste che vi propongo sono veramente da leccarsi i baffi !

Ingredienti:

un rotolo di pasta sfoglia rettangolare

200 gr. di ricotta fresca

60 gr. di zucchero a velo

tuorlo d’uovo e zucchero a velo per spennellare e spolverizzare

Procedimento:

Amalgamate la ricotta con lo zucchero a velo .

Tagliate la pasta sfoglia ottenendo 6 rettangoli . Praticate dei tagli solo da un lato del rettangolo (guardate foto) .

14142059_1389956344383025_842529328661154384_n

14064001_1389956394383020_4345393228623950213_n

Mettete un cucchiaino di crema di ricotta sulla metà del rettangolo non inciso , sulla crema di ricotta mettete un cucchiaino di marmellata ai frutti di bosco e completate con un altro cucchiaino di crema di ricotta .

14192583_1389956521049674_8224086213847876021_n

14202732_1389956561049670_7691126224560041761_n

14202757_1389956624382997_214259083358430721_n

Chiudete i rettangoli di sfoglia con i rebbi di una forchetta , sigillando bene .

14095972_1389956764382983_2481962395182293915_n

14089053_1389956944382965_788652056245257773_n

Adagiate sopra una teglia foderata con carta forno , spennellate con tuorlo d’uovo .

14199622_1389957061049620_2723689306100922143_n

Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°/200° per 15/20 minuti circa …. Spolverizzate con zucchero a velo , gustate ….

Fredde sono buonissime ma tiepide sono sublimi ! ^_^

14141861_1389957294382930_1911583169182071646_n

 

Ricetta dorayaki

pizap.com14486959046171Se anche i vostri bambini guardano Doraemon , sicuramente avranno detto ….mamma mi fai i dorayaki ?  Un dolce tipico giapponese reso  famoso da un questo cartone animato .  Nella ricetta originale i dorayaki sono farciti di una crema dolce ai fagioli rossi (Anko, marmellata di azuki), logicamente noi semplifichiamo le cose e li farciamo con marmellata o nutella . I vostri piccoli saranno super felici di poter gustare il dolce preferito di  Doraemon !

Ingredienti :

2 uova medie

160 gr. di farina 00

20 gr. di miele

un cucchiaino di lievito per dolci

50 gr. di acqua

80 gr. di zucchero

una bustina di vanillina

Procedimento :

Frullate le uova con lo zucchero , aggiungete tutti gli altri ingredienti e continuate a frullare per qualche minuto . Mettete il composto in frigo a riposare per 30 minuti circa .

Mettete a scaldare su fuoco basso una padella antiaderente , versate al centro della padella un mestolino di composto . Quando vedete che si formano le bollicine , giratelo con una spatola delicatamente , fate cuocere anche l’altro lato .

12301563_1210174999027828_1972676691279442641_n

Fate raffreddare  , farcite con nutella o marmellata un dorayaki e chiudete con un altro  (i miei bambini li adorano anche senza farcia ).

12308629_1210175095694485_5332363024863708067_n

NOTA: Con questa dose sono usciti 10 dorayaki (singoli) , solo che con i bambini accanto quasi non riuscivo a fare le foto !  ^_^

12313783_1210175262361135_4640752935204447108_n

12295405_1210175209027807_6895009299239974667_n

 

 

 

Ricetta treccia di sfoglia con cioccolato

pizap.com14473905844101Questa non è proprio una ricetta , è una delizia che dovevo assaggiare ! Sta impazzendo in rete , la vedo dappertutto , e potevo non provarla ? Si prepara veramente in cinque minuti , il tempo di cottura e mangiate qualcosa di sublime . Facile , veloce , deliziosa , proprio i dolci che noi cerchiamo per ospiti all’ultimo minuto o semplicemente se abbiamo voglia di qualche bontà ma non vogliamo stare ore ai fornelli . Provatela !

Ingredienti:

un rotolo di pasta sfoglia ( comprata già pronta)

2 stecche di cioccolato fondente da 150 gr.

un tuorlo per spennellare

Procedimento:

Srotolate la pasta sfoglia , mettete al centro le cioccolate ( dovete togliere qualche quadratino da una stecca ) ,

12243499_1203410163037645_7995020897487977414_n

12208759_1203410143037647_3335796805999003756_n

tagliate la pasta sfoglia in modo da formare delle strisce ( guardate le foto passo passo , rende meglio l’idea) , chiudete le due estremità e formate una treccia .

12243509_1203410036370991_5785878867717551907_n

12240033_1203410003037661_2918402560760672883_n

Spennellate con tuorlo d’uovo ,

11214241_1203409933037668_4966859721112896672_n

infornate ( forno preriscaldato) a 180/200° per 20/25 minuti .

Gustata tiepida è veramente spettacolare  ! ^_^

11038923_1203409906371004_3065333660716124519_n

12246785_1203409686371026_2319410685562141203_n

12208424_1203409523037709_134998816623902902_n

Ricetta pancakes

pizap.com14448794874791I pancakes sono delle frittelle tradizionali della colazione Americana , molto simili alle crepes ma più spessi e spugnosi . Ottimi anche per una golosa merenda , generalmente sono cosparsi con sciroppo d’acero ,  ma si possono farcire con tutto quello che gradite .

Coccoliamo i nostri cari iniziando dalla colazione , grandi e piccini saranno ghiotti di queste delizie e la giornata partirà alla grande ! ^_^

Ingredienti per circa 7/8 pancakes :

120 gr. di farina 00

30 gr. di burro

un pizzico di sale

1 uovo grande

200 ml. di latte intero

6 gr. di lievito in polvere per dolci

30 gr. di zucchero semolato

aroma vanillina (facoltativo)

Preparazione:

Dividete l’ albume dal tuorlo , montate l’albume d’uovo insieme al pizzico di sale e lo zucchero a neve piuttosto morbida . In un’altra ciotola , frullate il tuorlo d’uovo con la farina , il latte , il burro fuso , il lievito e la vanillina , unite l’albume al composto amalgamando molto delicatamente con un movimento che va dal basso verso l’alto. Mettete a scaldare su fuoco medio (non alto altrimenti i vostri pancakes non lieviteranno bene e risulteranno scuri) una padella antiaderente (non dovete mettere grassi sulla padella). Versate al centro della padella un mestolino di preparato e lasciate che si espanda da solo .

12112455_1190545680990760_4401280223302521083_n

Quando vedete le piccole bollicine e sarà dorato, giratelo sull’altro lato con una spatolina , quindi fate dorare anche l’altro lato .

12074808_1190545537657441_4002712590242428889_n

12087987_1190545557657439_5352345408671209540_n

Appena tolti i pancakes dalla padella, poggiateli su di un piatto, impilateli uno sopra l’altro .

12096080_1190544987657496_3819017374107920351_n

Serviteli caldi . Potete cospargere con zucchero a velo , sciroppo d’acero, con della frutta fresca o sciroppata , oppure con topping , panna , nutella , crema , marmellata ecc…. come vedete i vostri pancakes saranno golosi con tutto quello che preferite !

12119057_1190545410990787_6634321631863609572_n

12088064_1190545117657483_2840814257252049855_n

12141772_1190544884324173_8467166155982450617_n

NOTA: I pancakes sono ideali da servire caldi , se li preparate qualche minuto prima , al momento di servirli potete riscaldarli velocemente in padella o nel microonde , farciteli e gustate .