Ricetta scarcelle

100001060181281pizapw1426828365La scarcella è un dolce pasquale originario della cucina pugliese . Se girovagate in rete , troverete diversi modi e diversi ingredienti per realizzare questo dolce . Normalmente si usa l’ammoniaca come agente lievitante , ma personalmente non mi piace . Per la copertura molti usano la glassa reale ( zucchero a velo e albume d’uovo ), oppure la glassa all’acqua ( zucchero a velo e acqua )  , io preferisco farle con questa mia ricetta , l’impasto che ha una via di mezzo tra scarcella e biscotto e la copertura di delizioso cioccolato .

Ingredienti :

1 kg. di farina
300 gr. di zucchero
5 uova
250 gr. di vallè
1 busta di lievito in polvere per dolci
una bustina di vanillina
scorza di limone grattugiata ( facoltativo)
Per il ripieno : marmellata q.b.
Procedimento :
Preparate la pasta frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti . Far riposare in frigo per 20/30 minuti . Stendete la pasta frolla , fate le forme che preferite (logicamente devono essere grandi ) . Se lasciate le vostre scarcelle vuote , stendete la pasta di 2 cm. circa , se invece le fate ripiene , stendetele leggermente più sottili perchè andrete a sovrapporre la pasta frolla . Per le scarcelle ripiene : Fate le forme che preferite , su ogni forma mettete della marmellata ( o se volete potete usare la pasta di mandorle) . Mettete sopra un’altra forma e fate aderire i bordi schiacciando leggermente con le dita . Fate cuocere in forno caldo a 180° x 20/25 minuti (dipende dal forno) . Una volta fredde , io le ricopro con cioccolato bianco o fondente . Si possono ricoprire con la glassa preparata con zucchero a velo e acqua o liquore , oppure con la glassa preparata con albume d’uovo . Decorate subito le vostre scarcelle con confettini colorati , cioccolatini , piccoli soggetti , potete sbizzarrirvi come volete ! ^_*
NOTA : Io faccio i miei soggetti con la carta da forno . Faccio dei disegni sulla carta , ritaglio e li uso come forme.

P.S…….  Il ripieno potete farlo anche di pasta reale .

052

023

Ricetta mooncake

100001060181281pizapw1426526060Le merendine mooncake sono delle golose tortine al cioccolato con cuore di nutella . Sappiamo quanto i nostri bimbi siano ghiotti di queste merende al cacao , allora perchè non farle con le nostre mani ? A dir poco straordinarie ! Sono ottime consumate fredde , eccezionali se riscaldate qualche secondo !

Ingredienti per circa 10 mooncake:

3 uova medie

120 gr di farina

180 gr di zucchero a velo

75 gr di amido di mais

120 gr di burro

2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci

45 gr di cacao amaro

una bustina di vanillina

1 cucchiaino abbondante di nutella per ogni mooncake

zucchero a velo per decorare i mooncake

Preparazione :

 Iniziate sciogliendo il burro a bagnomaria . Nella planetaria (o in una ciotola usando lo sbattitore elettrico) amalgamate le uova con lo zucchero a velo ,aggiungete il burro continuando a frullare . Incorporate poi la farina, l’amido di mais , la vanillina , il cacao ed il lievito. Frullate fino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed omogeneo. Mettete negli stampini (io ho usato le semisfere in silicone ) un cucchiaio di composto , al centro un cucchiaino di nutella , completate con un altro cucchiaio di composto a 1 cm. circa al di sotto del bordo .Infornate a 180° (forno preriscaldato) per circa 15/20 minuti circa . Sformate i vostri mooncake quando sono completamente freddi .

Per fare la stella sopra i mooncake, ho ritagliato un foglio con la forma della stella al centro .

Adagiate il foglio su ogni mooncake e spolverizzate con zucchero a velo .

11011882_1079693825409280_3527082254741458059_n

 

 

Ricetta torta tripudio di frutta

100001060181281pizapw1426411410Adoro le crostate e le torte con frutta , le faccio spesso , sono buone e mettono allegria sulle nostre tavole . Man mano preparavo questa torta , non sapevo come descriverla per la ricetta . Guardandola …l’unica parola che mi è venuta in mente è stata…..tripudio ! Tripudio di colori , bontà e frutta . Ecco la torta tripudio ! Sarebbe inutile dirvi che è qualcosa di eccezionale ! ^_^

Ingredienti:

Per il pan di spagna:

3 uova da 60 gr. circa

220 gr. di zucchero

220 gr. di farina

una bustina di lievito per dolci

 

Per la crema pasticcera:

Mezzo litro di latte intero

100 gr. di zucchero

50 gr. di farina 00

4 tuorli una bustina di vanillina (facoltativo)

400 ml di panna liquida per dolci

frutta fresca o sciroppata q.b. ( usate la frutta che preferite)

una bustina di torta gel (gelatina per crostate o torte di frutta)

Bagna ( io ho usato una bagna analcolica al limoncello , potete usare quello che più gradite )

Procedimento per la crema :

In un tegame amalgamate i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete la farina, la vanillina e continuate ad amalgamare. Aggiungete il latte a filo continuando sempre a girare con il cucchiaio. Fate cuocere su fiamma media (bisogna girare sempre , altrimenti si formano i grumi). Quando inizia a essere densa togliete dal fuoco.

Procedimento per il pan di spagna (in una teglia a cerniera di cm. 24) :

Frullate le uova con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete la farina, frullate ancora , infine aggiungete il lievito e la vanillina, frullate ancora qualche secondo, versate l’impasto nel tegame imburrato e infarinato e infornare a 180° per 30/35 minuti circa.

Montate 200 ml di panna , aggiungete la crema fredda e amalgamate bene i due composti .

Dividete il pan di spagna in due dischi uguali , foderate il tegame a cerniera con carta da forno .

11025218_1079034212141908_338106318580730976_n

Adagiate un disco di pan di spagna e bagnate con la bagna che preferite .

10247380_1079034228808573_764520544003255835_n

Versate sopra il pan di spagna la crema chantilly che avete preparato .

11069934_1079034258808570_3042719187195600289_n

Bagnate l’altro disco di pan di spagna , adagiate sopra la crema nel tegame .

11073327_1079034275475235_5526400055521012510_n

A questo punto dovete far riposare in frigo per qualche ora , vi consiglio di fare questi passaggi il giorno prima .

Togliete la torta dal frigo , montate gli altri 200 ml di panna , usate 2 cucchiai di panna per ricoprire leggermente il pan di spagna , scatenate la fantasia nel decorare con la frutta che preferite .

11033879_1079034302141899_51872778348710539_n

 

007

Preparate la gelatina seguendo le istruzioni , spennellate la frutta con la gelatina , mettete in frigo per 2/3 ore circa .

017

Con un coltello passate delicatamente dentro le pareti del tegame per staccare la torta , aprite la cerniera e sformate su di un vassoio(sfilate delicatamente la carta forno ) .

Con la panna rimasta decorate la vostra torta .

 

063

 

071

 

075

Ricetta carciofi ripieni di ricotta

100001060181281pizapw1426354958I carciofi ripieni di ricotta sono un antipasto o un secondo sfizioso . Farciti con un delicato composto , sono molto graditi da grandi e piccini . Un modo diverso di gustare i buonissimi carciofi !

Ingredienti:

7 carciofi

50 gr . di parmigiano grattugiato

1 uovo

40 gr. di pangrattato

200 gr. di ricotta fresca

sale , olio , parmigiano per condire

Procedimento:

Pulite i carciofi e metteteli in acqua e limone per 10/15 minuti circa .

161

Nel frattempo mettete sulla fiamma del gas una pentola con acqua e sale , quando l’acqua prende bollore , mettete i carciofi e fate cuocere per 10/12 minuti circa . Scolate i carciofi e adagiate in un piatto .

164

Preparate il ripieno amalgamando tutti gli ingredienti . Mettete una polpettina di ripieno in ogni carciofo . Cospargete con parmigiano , sale e un filo d’olio  un tegame da forno , adagiate i carciofi , mettete un pochino d’acqua sul fondo e condite nuovamente con parmigiano e un altro filo d’olio .

166

Coprite con carta alluminio e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa , togliete la carta alluminio e continuate a cuocere i carciofi per altri 20 minuti .

 

Ricetta focaccia con patate

100001060181281pizapw1426259690La ricetta di una sofficissima focaccia con patate bollite , schiacciate e aggiunte all’impasto . Una delizia che si gusta in qualsiasi momento della giornata , adatta per ogni occasione .

600 gr. di farina 00
20 gr. di sale
200 gr . di patate( già bollite )
1 cubetto di lievito di birra
400 gr . di acqua tiepida
20 gr. di olio
Per condire sopra:
Pomodori

origano
olio

Preparazione:
Bollire le patate , schiacciarle con l’apposito attrezzo o con una forchetta . Lavorare insieme tutti gli ingredienti per la focaccia. Ungere una teglia con olio(siate generose) , versare l’impasto della focaccia , stendere con le mani e fate lievitare in forno con lucina accesa per un’ora circa. Riprendere la teglia , condire con pomodori, origano e un filo d’olio. Far lievitare ancora per un’ora circa ,sempre nel forno con lucina accesa .

11041823_1078070098904986_7583020258423311889_n

Uscire la focaccia dal forno , accenderlo a 200°-220° possibilmente ventilato (deve essere molto caldo , aspettate 15/20 minuti prima di infornare la focaccia  ).  La cottura è di 20/25 minuti circa, (dipende dal forno) o comunque quando vedete che è ben cotta.

10455804_1078069972238332_9167365893057909374_n