Ricetta focaccia tramezzino rustica

pizap.com14383184993311Se alla deliziosa focaccia tramezzino aggiungiamo un ripieno particolare e gustoso , ecco che nasce una squisita focaccia rustica . Farcita con cotto , insalata , pomodorini ciliegino  Citres e cipolle borettane grigliate Citres . Un gusto davvero particolare , semplici ingredienti che fanno della vostra focaccia un esplosione di bontà . Provatela ! ^_^

Ingredienti per la focaccia :

250 gr. di farina 0
250 gr. di farina 00
500 ml di latte
70 gr. di olio di semi ( io ho usato quello di mais)
20 gr. di zucchero
25 gr. di lievito di birra
20 gr. di sale

un tuorlo e pochissimo latte per spennellare

Per il ripieno :

200 gr. di prosciutto cotto

un vasetto di cipolle borettane grigliate Citres

un vasetto di pomodorini ciliegino  Citres

insalata

maionese

NOTA: Con questi ingredienti ho farcito metà focaccia , divido sempre la focaccia , farcisco in diversi modi per accontentare tutti .

Procedimento:

Far sciogliere il lievito nel latte tiepido , mettere tutti gli ingredienti nella planetaria ( o un robot da cucina , o potete impastare con una frusta ) , foderare con carta da forno una teglia (io ho usato una teglia rettangolare 23×33) , versare il composto e lasciar lievitare per 2 ore circa . Infornare (forno preriscaldato) a 180° per 25/30 minuti . Una volta fredda , farcite la vostra focaccia . Come ho già detto , io ho farcito metà focaccia , l’altra metà per i piccoli solo con cotto , mozzarella e insalata , se volete farcire tutta la focaccia , usate due vasetti di cipolline .

11755284_1152266591485336_6176534336952122857_n

188

173

177

181

183

195

198

NOTA : Per quanto riguarda la spennellatura  , ci sono diverse opinioni , chi non la spennella affatto , chi la spennella dopo la lievitazione ma serve molta delicatezza altrimenti la focaccia potrebbe sgonfiarsi , io le ho provate tutte ,  a spennellare dopo la lievitazione , a non spennellare e a spennellare prima della lievitazione , a mio parere preferisco spennellare prima della lievitazione .

Fate lievitare nel forno con lucina accesa .

Non preoccupatevi se l’impasto risulta molto liquido , è normale .

Ricetta focaccia tramezzino

pizap.com14381441042981Da un po’ di tempo nel mio gruppo girava la ricetta della focaccia tramezzino ( postata inizialmente dall’amica Carmelina Benvenuto) , logicamente mi hanno tentata e non potevo non provarla . Un successone !!! E’ piaciuta a tutti , una focaccia golosa , morbida , semplice da preparare e si può farcire come più vi piace !

Io per accontentare tutti ho diviso la focaccia in quattro pezzi e ho farcito ogni pezzo con ingredienti diversi . Provatela , la rifarete ancora e ancora ! ^_^

Ingredienti:

250 gr. di farina 0
250 gr. di farina 00
500 ml di latte
70 gr. di olio di semi ( io ho usato quello di mais)
20 gr. di zucchero
25 gr. di lievito di birra
20 gr. di sale

un tuorlo e pochissimo latte per spennellare

Procedimento:

Far sciogliere il lievito nel latte tiepido , mettere tutti gli ingredienti nella planetaria ( o un robot da cucina , o potete impastare con una frusta ) , foderare con carta da forno una teglia (io ho usato una teglia rettangolare 23×33) , versare il composto e lasciar lievitare per 2 ore circa . Infornare (forno preriscaldato) a 180° per 25/30 minuti . Una volta fredda , potete farcire la vostra focaccia tramezzino come preferite , con prosciutti , tonno , mozzarella , insalata ecc….

NOTA : Per quanto riguarda la spennellatura  , ci sono diverse opinioni , chi non la spennella affatto , chi la spennella dopo la lievitazione ma serve molta delicatezza altrimenti la focaccia potrebbe sgonfiarsi , io le ho provate tutte ,  a spennellare dopo la lievitazione , a non spennellare e a spennellare prima della lievitazione , a mio parere preferisco spennellare prima della lievitazione .

Fate lievitare nel forno con lucina accesa .

Non preoccupatevi se l’impasto risulta molto liquido , è normale .

11755284_1152266591485336_6176534336952122857_n

Questa è farcita con maionese , crudo , mozzarella , pomodoro e insalata .

11234968_1152266021485393_7830087998047330022_n

Questa è farcita con tonno , pomodoro e insalata .

11760100_1152266264818702_7852000449392166037_n

Questa è farcita con crudo , pomodoro e insalata .

10981953_1152266368152025_2563860055295624101_n

Questa è farcita con crudo , cotto , maionese e insalata .

11811558_1152266111485384_6782476308004935016_n

Ricetta insalata di riso classica

pizap.com14380616964081

L’insalata di riso è un piatto tipicamente estivo, preparato con riso e altri diversi ingredienti mescolati insieme, condito con olio o maionese . Questa che vi propongo è la ricetta classica , preparata con condiriso , tonno e wurstel . Potete aggiungere tutto quello che gradite , se molto ricco , è un ottimo piatto unico .

Ingredienti per 4 :

300 gr. di riso

un vasetto di condiriso

4 wurstel piccoli

2 scatolette di tonno da 80 gr.

olio o maionese

Procedimento :

Fate bollire il riso al dente in abbondante acqua salata , scolate e passate il riso sotto il getto dell’acqua fredda . Mettete in una capiente ciotola e amalgamate con tutti gli ingredienti (logicamente i wurstel vanno prima cotti ) . Condite come preferite , io ho usato l’olio d’oliva ma se gradite potete aggiungere della maionese . L’insalata di riso un piatto semplice fresco e saporito.

Ricetta rotolo di frittata di zucchine alla pizzaiola

pizap.com14380601992961Il rotolo di frittata di zucchine è un’ alternativa alla classica frittata . E’ semplice e facile da fare , si può farcire come preferite , io ho preso spunto da una ricetta che hanno postato nel mio gruppo , e dato che in frigo avevo solo la mozzarella , ecco il rotolo alla pizzaiola . I miei bambini l’hanno divorato , è veramente delizioso !

Ingredienti per il rotolo:

500 gr. di zucchine tagliate a julienne sottili

40 gr. di parmigiano grattugiato

4 uova grandi o 5 piccole

sale q.b.

Per il ripieno:

pomodoro pelato q.b.

300 gr. di mozzarella

Procedimento:

Tagliate le zucchine e mettetele in uno scolapasta per un’oretta circa . Sbattete in una ciotola capiente le uova con il parmigiano e il sale , aggiungete le zucchine e amalgamate bene . Foderate la placca del forno con carta forno , versate il composto , livellate con un cucchiaio e infornate ( forno preriscaldato) a 180° per 20/25 minuti circa .

11695977_1151738404871488_659978619352581678_n

10985376_1151738354871493_3732318650966239078_n

Uscite dal forno e capovolgete sopra un altro foglio di carta forno .

11817055_1151738294871499_6978982366472110292_n

Arrotolate il vostro rotolo , in modo che prenda già la forma .

11760097_1151738054871523_4159690331212838004_n

Una volta freddo , srotolate e farcite con pomodoro pelato , mozzarella , un filo d’olio e se gradite un po’ di origano , arrotolate , tagliate a fette , mettete le fette in un tegame antiaderente , irrorate con un filo d’olio , mettete in forno per 10/15 minuti . Servite .

11755907_1151738134871515_7223650029372309857_n

10505491_1151737698204892_7238796153450072959_n

Ricetta crescioni

pizap.com14380573340321Il crescione è una delizia tipica della Romagna  , hanno lo stesso impasto della piadina ma vengono chiusi tipo calzoni . Si possono farcire come preferite , con spinaci , erbette , cotto e mozzarella , patate e salsiccia ecc. , io ho farcito con pomodoro e mozzarella . Sono veramente deliziosi , ottima cena o serviti come aperitivo .

Ingredienti:

250 gr. di farina 0

50 gr. di strutto (o olio d’oliva)

3 gr. di sale

2 gr. di bicarbonato

70 gr. di acqua

40 gr. di latte

Procedimento:

Sciogliete il sale nell’acqua e il latte tiepidi , in una ciotola versate la farina setacciata e lo strutto (o la stessa quantità di olio d’oliva) . Poi unite anche l’acqua e il latte in cui avete disciolto il sale e il bicarbonato .Lavorate l’impasto a mano o in un robot da cucina . Formate una panetto e mettetelo in una ciotola coperto con pellicola trasparente , dovrà riposare almeno 30 minuti in un luogo fresco.Riprendete l’impasto e dividetelo in 6/7  pezzi di circa 70/75 gr l’uno. Date a ciascuno una forma rotonda e stendetelo con il mattarello dovrete ottenere dei dischi spessi circa 1 mm e di 20 cm di diametro.Farcite i crescioni con i ripieni che preferite, disponendo la farcitura su una metà del disco, facendo attenzione a lasciare almeno 1 cm dal bordo. Spennellate i bordi con poca acqua e richiudete i dischi a mezza luna .Sigillate i bordi esterni pressando leggermente con i rebbi di una forchetta , cuoceteli su una padella antiaderente scaldata in precedenza. Dovranno cuocere alcuni minuti per lato .

Servite i crescioni caldi o tiepidi .

Potete conservare i crescioni in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per 1-2 giorni . Si possono congelare se avete utilizzato tutti ingredienti freschi non decongelati.

 

11755756_1151739011538094_7849811751632080456_n