Ricetta frittata di zucchine al forno con mozzarella e prosciutto

1209382_675366962490774_888332813_nQuesta frittata è ricca di ingredienti , non manca nulla , c’è il prosciutto , la mozzarella , le uova , il parmigiano e logicamente le zucchine . Ottimo piatto unico !

Ingredienti:

5 uova
80 gr. di parmigiano grattugiato
60 gr. di farina
500 gr. gr di zucchine
80 gr. di latte
200 gr. di mozzarella
200 gr. di prosciutto cotto a dadini
15 gr. di sale grosso ( la ricetta prevede 20 gr. , ma io la trovo un pò troppo salata, quindi ne metto 15)
pangrattato q.b.
olio
Pulite e tritate le zucchine in modo grossolano (per chi ha il bimby , vel. 4 x 5 secondi)
Mettetele in un colapasta con il sale grosso . Nel frattempo tagliate a dadini la mozzarella che metterete in una ciotola con il prosciutto .
Frullate le uova con la farina , il parmigiano e il latte . Amalgamate questo composto con prosciutto e mozzarella . Strizzate le zucchine e aggiungetele all’impasto. Amalgamate bene . Mettete in un tegame(30×17) un filo d’olio e spolverizzate con pangrattato . Versate il composto , spolverizzando ancora con pangrattato e un altro filo d’olio.
In forno preriscaldato a 180° x 20/25 minuti circa .

Ricetta stracotto di maiale con verza

1455012_730018913692245_320747614_nQuesta ricetta l’ho trovata in una rivista , stavo sfogliando e mi ha colpito molto questo piatto , sembrava gustosissimo . Logicamente ho subito provato , perché io adoro la combinazione carne-verdura . Un piatto ricco , gustoso , molto buono !

Ingredienti:

800 gr. di stracotto (coppa) di maiale a pezzi
1 cipolla
1/2 verza
300gr. di pomodorini in scatola
150 gr. di vino rosso
500 ml. di brodo (io ho usato il dado del bimby…)
olio
sale
Procedimento:
Sbucciate la cipolla , lavatela , asciugatela e tagliatela a fette sottili . Soffriggete la cipolla in una casseruola con un filo d’olio, sfumate con il vino , poi unite i pomodorini ben sgocciolati . Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per pochi minuti .Quindi aggiungete la carne , salate (leggermente se usate i dadi per fare il brodo…) , mescolate e lasciate cuocere a fuoco basso per 30 minuti circa , mescolando di tanto in tanto . Private la verza delle foglie esterne più dure e del torsolo , staccate le foglie e lavatele sotto l’acqua fredda , tagliatele a striscioline e scottatele per pochi secondi in acqua bollente salata . Sgocciolate , unite la verza alla carne , incorporandola al fondo e proseguite la cottura per un’altra ora , mescolando e aggiungendo brodo se necessario . Fate riposare per qualche minuto prima di servire .

Ricetta hamburger di pollo e verdure

309991_617480601612744_308901243_nEcco la ricetta per far mangiare ai nostri bambini le verdure e il pollo , loro adorano gli hamburger , i medaglioni , allora trasformiamo questi ingredienti come piace a loro…… andranno a ruba !

(ricetta bimby)

Ingredienti per 4 persone:
450 gr di petto di pollo
200 gr di patate
1 zucchina
1 carota
20 gr di cipolla
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
qualche filo di erba cipollina sminuzzato
100 gr di pan grattato
50 gr di parmigiano
20 gr di olio e.v. di oliva
1 uovo
500 gr di acqua
sale e pepe q.b.
20 gr di parmigiano grattugiato
Pulire le verdure, lavarle, tagliarle a pezzettini. Versare nel boccale l’acqua, la cipolla e il sale 7 min 100° vel 1. Inserire il cestello con il petto di pollo tagliato a metà. Posizionare il Varoma con le verdure leggermente salate e cuocere 20-22 min temp Varoma vel 2. A fine cottura, lasciare intiepidire il tutto. Nel boccale pulito, il parmigiano, l’erba cipollina e il prezzemolo 10 sec vel 5. Unire il pollo a tocchetti nel foro del coperchio con le lame in movimento a vel 5 per pochi sec. Aggiungere le patate, la carota e la zucchina leggermente schiacciate, e l’uovo, un cucchiaio di pan grattato, sale e pepe 10 sec vel 2. Formare delle polpettine e passarle nel grattugiato e parmigiano grattugiato appiattendole leggermente. Sistemarle su carta da forno e condirle con un filo d’olio. Cuocerle in forno caldo a 190° per 20 min circa, girandole a metà cottura. Servire con un’insalata fresca o con verdure a vapore.
Altro…

 

Ricetta polpettone

524987_599319986762139_2099857359_n

Il polpettone è un modo goloso di preparare la carne trita . Farcito con altri ingredienti semplici, diventa un secondo piatto ricco e gustoso . Accompagnato con salsine di verdure è ottimo per deliziare gli ospiti  !

Ingredienti:

250 gr di mortadella

600  gr. di carne tritata ( fatevi fare un trito sugoso)

3 uova

200 gr. di pane raffermo

latte q.b.

200 gr di parmigiano grattugiato

3 cucchiai di pan grattato

sale , vino rosso , brodo q.b.

cipolla , sedano , carota

prezzemolo tritato

Tritare la mortadella , amalgamare con la carne trita, unire le uova, il pane ammollato nel latte, parmigiano, prezzemolo, pangrattato e un pizzico di sale. Amalgamare bene tutto, trasferire in una teglia foderata con carta da forno, dare la forma del polpettone. Mettere  il polpettone in un tegame da forno con di olio, sale , le verdure (cipolle, carota e sedano fatti a pezzi) e il vino rosso . Aggiungere il brodo quasi fino al bordo del tegame , coprire con carta alluminio ( io prima della carta alluminio metto la carta forno , non mi piace la carta alluminio a contatto con il cibo ) ,  per circa 60 minuti circa (dipende cmq dal vostro forno ), 15/20 minuti prima della fine della cottura , togliere la carta alluminio e far cuocere il polpettone scoperto , in modo che si formi una leggera crosticina  . Tagliare il polpettone a fette , frullare le verdure e mettere sulle fette di polpettone la salsina che avete preparato .

Ricetta filetto di pollo in agrodolce

602460_529540040406801_429579221_nSarà perché io amo i cibi in agrodolce , ma questa ricetta la trovo straordinaria !!! Filetto di pollo con carote tagliate a julienne e un profumatissimo succo d’arancia . La prima volta che l’ho proposto ai miei bambini , vi lascio immaginare la loro faccia , ma dopo averlo assaggiato….hanno pulito il piatto ! ^_^

Un filetto di pollo piccolo
3/4 carote ( non troppo piccole)
succo di 3 arance grandi
una cipolla
sale
olio q.b.
farina q.b.
Tritare le carote a julienne e la cipolla e mettere da parte . Infarinare le fettine di filetto , farle rosolare in padella con l’olio . Togliere il filetto dalla padella , aggiungere sempre nella stessa padella le carote , la cipolla , il sale e il succo delle arance . Far cuocere a fuoco basso per 2 o 3 minuti . Rimettere il filetto nella padella e far cuocere altri 10 minuti circa con il coperchio . Se si dovesse asciugare troppo aggiungere un filo d’acqua ..