Ricetta crostata di ricotta e carote

Bazzicando in rete, ho visto questa crostata fatta dalla mia cara amica Cristina(dal blog: Tutto fa brodo), mi ha subito ispirata! Una crostata diversa dal solito che vi consiglio di provare, facile da fare, profumata e deliziosa, perfetta per la prima colazione, come merenda o come goloso dessert.

INGREDIENTI PER LA FROLLA:

un uovo e due tuorli

150 g. di burro

300 g. di farina 00

1 bustina di vanillina

150 g. di zucchero semolato

2 cucchiaini di lievito per dolci

scorza di un limone

INGREDIENTI PER LA FARCIA:

1 tuorlo

4 carote(300 gr. circa)

150 g. di zucchero

300 g. di ricotta fresca

1/2 cucchiaino di cannella

PROCEDIMENTO:

Lavorate bene per prima cosa lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti, fino a renderlo cremoso, aggiungete la farina, le uova, la vanillina e la scorza di un limone e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Avvolgete poi la pasta frolla con della pellicola trasparente e riponetela in figo per 30 minuti per farlo rassodare bene, nel frattempo preparate la farcia con la ricotta.

Pulite bene le carote, raschiate la superficie, sciacquatele, asciugatele con della carta assorbente fatele a pezzetti e tritatele con un robot da cucina o grattugiatele finemente e mettetela da parte, unite in una terrina la ricotta con il tuorlo e lo zucchero, aggiungete la cannella, lavorate il composto con l’aiuto di una frusta elettrica, incorporate poi le carote e continuate a lavorare il composto che deve risultare bello cremoso e riponetelo in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Passata la  mezz’ora riprendete la pasta frolla, spolverate un piano di lavoro pulito e stendetela con una mattarello ottenendo un cerchio un po’ piu’ grande dello stampo che userete,  arrotolatela poi nel mattarello.

Prendete uno stampo per crostata da 24 cm. srotolate sopra la pasta frolla, togliete la pasta in eccesso e mettetela da parte per fare successivamente le striscioline, prendete la crema di ricotta e carote versatela sopra la base di frolla e livellatela bene con una spatolina.

Create le striscioline con un rotella tagliapasta e posizionatele a incrocio sopra la crostata.

Infornatela(forno preriscaldato) a 180° per 40 minuti circa sino a che la superficie è bella dorata, fatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo, riponetela poi un oretta in frigo per fare rassodare bene la farcia.

N.B. Se volete potete aggiungere gocce di cioccolato e scaglie di mandorle per renderla ancora piu’ golosa o tritare 50 g. di mandorle insieme alle carote.

Ricetta sbriciolata di crema pasticcera e mele

La sbriciolata con crema e mele è a dir poco deliziosa! Aromatizzata con buccia di limone e cannella, ottimo dessert da servire a fine pasto, genuina merenda o straordinaria colazione. Buona e profumata , ottima per tutte le occasioni.

Ingredienti per la pasta:
1 uovo
1 tuorlo
400 gr di farina 00
160 gr di zucchero
110 gr di burro a temperatura ambiente
una bustina di lievito per dolci

Per la crema pasticcera: Mezzo litro di latte intero
100 gr. di zucchero
50 gr. di farina 00
4 tuorli
una bustina di vanillina (facoltativo)

Per il farcia di mele: 6/7 mele(il peso netto deve essere 600gr.) un cucchiaino di cannella il succo di un limone 150 gr. di zucchero

Per prima cosa preparate la crema pasticcera:
In un tegame amalgamate i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete la farina, la vanillina e continuate ad amalgamare. Aggiungete il latte a filo continuando sempre a girare con il cucchiaio. Fate cuocere su fiamma media (bisogna girare sempre , altrimenti si formano i grumi). Quando inizia a essere densa togliete dal fuoco. La crema è pronta .

Ora preparate le mele:
Sbucciate e fate a pezzettini le mele, mettete in una padella con lo zucchero, il succo di limone e la cannella. Fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti circa.

Preparate la pasta frolla: Mettete tutti gli ingredienti per la pasta frolla nel bimby e lavorate l’impasto per pochi secondi a vel. 6. Se non avete il bimby, lavorate la pasta con le mani , cercando di non amalgamare troppo.

Sbriciolate nella tortiera (per crostate 26 cm.)imburrata e infarinata, metà dell’impasto(fate una leggera pressione sull’impasto), mettete la crema pasticcera, le mele e ricoprite con il restante impasto.

Infornate a 180° ,in forno preriscaldato, per circa 30/35 minuti.

Ricetta marzapani veloci

pizap.com14508475807311I marzapani sono dolcetti preparati con mandorle tritate finemente , uova , zucchero e aromi . Io normalmente preparo questi dolcetti con mandorle bollite e private della pellicina , ma su consiglio di una carissima amica ( Anfra in cucina) , ho usato mandorle con buccia e senza tostarle in forno . Che dire ….. molto più veloci da fare e semplicemente deliziosi !

Ingredienti:

500 gr. di mandorle
250 gr. di zucchero
2 uova
la buccia grattugiata di un limone
la punta di un cucchiaino di cannella
Tritare le mandorle , metterle in una ciotola , aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene. Formare delle palline , passarle nello zucchero semolato , metterle sulla teglia del forno con carta forno sotto . Mettere una ciliegia candita su ogni marzapane (o un confettino di quelli piccoli , o una mandorla ) , schiacciare leggermente . Infornare ( forno preriscaldato) a 180/200 per 12/15 minuti circa . Appena usciti dal forno i vostri marzapani sono molto morbidi , lasciateli riposare qualche minuto prima di passarli su un piatto o un vassoio.

12391122_1224400494271945_270217278216437951_n

 

12373445_1224400334271961_4470208266492006069_n

Ricetta torta di ricotta all’aroma di cannella

1012413_653829174644553_1463734838_nUna sottile sfoglia e una deliziosa crema di ricotta . Se amate il sapore della cannella , non potete perdervi questa ricetta !

Ingredienti:

– 2 uova
– 300 gr. di farina
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 60 gr. di zucchero
Per la crema di ricotta:
– 700 gr. di ricotta
– 6 uova
– 270 gr. di zucchero
– una bustina di cannella
– 1/2 litro di latte intero
– scorza di un limone grattugiata
– 120 gr. di gocce di cioccolato

– Zucchero a velo per spolverizzare

Descrizione della preparazione:
Preparare la pasta per la sfoglia lavorando insieme tutti gli ingredienti. Stendere subito la sfoglia nel tegame(36 cm.) imburrato e infarinato(non mettetela in frigo! )
Frullare le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta, la cannella, e la scorza di limone, frullare per qualche minuto. Aggiungere il latte continuando a frullare ancora per pochi secondi . Versare la crema di ricotta nel tegame . Aggiungere le gocce di cioccolato distribuendole sopra la crema di ricotta(non amalgamatele nell’impasto perchè è molto liquido , andrebbero tutte giù ).
Mettere subito in forno preriscaldato ,cuocere in forno caldo a 180° per 40/50 minuti circa (prova stecchino).Spolverizzare con zucchero a velo. Altro…

 

Ricetta torta di mele e gocce di cioccolato

422230_487919744568831_1152382301_nLa torta di mele è sempre gradita da tutti . Questa è arricchita con gocce di cioccolato . Buonissima !

– 4 mele grandi o 5 piccole
– 200 gr. di zucchero
– 3 uova
– 1 vasetto di yogurt alla vaniglia
– 80 gr. di margarina
– 200 gr. di farina,
– una bustina di lievito per dolci
– un pizzico di sale
– 1/2 cucchiaino di cannella
– un bicchierino di rhum
– 120 gr. di gocce di cioccolato
Preparazione:
Dopo aver sbucciato e affettato le mele, metterle in un contenitore e irrorarle con il rhum. In una ciotola frullare le uova con lo zucchero, aggiungere la margarina morbida, lo yogurt, il sale, la cannella e frullare per qualche minuto. Infine aggiungere la farina e il lievito, frullare ancora. Mettere nell’impasto le gocce di cioccolato e le mele , amalgamare con un cucchiaio . Imburrare e infarinare un tegame (24/26 cm. ), versare l’impasto.
Cuocere in forno caldo a 180° per 40/45 minuti circa .
Altro…